E così sono tornato. Ho aspettato qualche giorno prima di scrivere qui: periodo di adattamento necessario. Che, specificatamente, ho trascorso leggendo i tantissimi feed arretrati, finendo alcuni libri, e rimandando il più possibile il momento dell’inevitabile inizio della settimana lavorativa, quella vera, quella produttiva.
La Scozia era bellissima -ma va?- e ho avuto conferma che i Whisky di Islay sono tra quelli che apprezzo di più, pur avendo pochissima esperienza sull’argomento. Caol Ila, Ardbeg, Laphroaig in particolare. E l’isola è bellissima, un continuo paesaggio lunare, praticamente. Immacolato ed innocente.
E ripensando alla birra -ah la birra- leitmotiv di queste settimane, in particolare quella della foto, mi metto qui, seduto, e penso con che vino iniziare questa nuova stagione di assaggi.
Cominciavo a pensare che non saresti tornato… Tutte queste vacanze! Alla faccia di chi ha sempre lavorato!
Hai ragione Antonio, ma ne avevo davvero bisogno, organizziamo quella degustazione nei prossimi tempi? 🙂
Sono ancora alle prese con la guida… magari tra una settimana, a bocce ferme, ci ragioniamo su e definiamo meglio la cosa. A presto…
Volentieri, aggiorniamoci telefonicamente.
Un caro saluto.
Bentornato Jacopo, anch’io cercavo di rimandare l’inizio lavorativo, ma ho dovuto comunque iniziare lunedì scorso. Anche qui feed arretrati, email arretrate, … Mi aspetto che tu pubblichi un bel set fotografico sulla Scozia e le sue distillerie!
@Fabio Ehm.. Il fatto è che io sono davvero un pessimo fotografo. Qualcosina però lo puoi trovare qui: http://www.flickr.com/photos/jacopocossater/sets/72157610912304786/
A presto. 😉
E’ bellissimo!